Il 23 gennaio a Sesto dibattito sullo Statuto dei lavoratori con cena pro Isrt

Giovedì 23 gennaio, alle ore 17 presso la sede Auser in via Pasolini 105 a Sesto Fiorentino, è in programma il dibattito “Lo statuto dei lavoratori 50 anni dopo”, con Pietro Causarano (docente Università di Firenze), Mario Batistini (segretario generale Spi Cgil Firenze) e Bernardo Marasco (segretario generale Cgil Firenze). Porterà il suo saluto il Sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi.
Al termine è prevista una cena il cui ricavato verrà devoluto all’ISTITUTO STORICO TOSCANO DELLA RESISTENZA E DELL’ETA’ CONTEMPORANEA. Costo della cena 20 euro (alternativa vegetariana). E’ necessaria la prenotazione al numero 340 2421781.
L’iniziativa sta all’interno del programma di “Scuola del popolo”, quest’anno dedicato agli anni Settanta. Una rassegna organizzata da Spi Cgil lega Sesto Fiorentino, Cgil Firenze, Flc Cgil Firenze.
Dice la Cgil Firenze: “L’attività di ISRT di ricerca storica e di difesa dei valori della Resistenza e della Liberazione costituiscono un lavoro prezioso, tanto più oggi in cui le destre tentano in tutti i modi di scardinare gli elementi fondanti della nostra storia e della nostra Democrazia a partire da quelle leggi che stiamo contrastando con le iniziative referendarie”