Precari Pnrr Ministero Giustizia, assemblea a Firenze per la stabilizzazione

Precari Pnrr del Ministero della Giustizia, mobilitazione per la stabilizzazione: oggi assemblea presso il PalaGiustizia di Firenze con Fp Cgil, UilPa e Usb Pi. “Il contributo di questi lavoratori precari è stato fondamentale negli ultimi anni per modernizzare la giustizia, ridurre l’arretrato e promuovere l’innovazione digitale. Sarebbe un grave errore disperdere queste competenze: serve invece garantire continuità, stabilità e una giusta valorizzazione professionale”
A un anno dalla scadenza dei contratti dei precari PNRR al Ministero della Giustizia e a sei mesi dalla prossima legge di bilancio, FP CGIL, UILPA e USB PI rilanciano con forza la mobilitazione per chiedere la stabilizzazione di tutti i 12.000 lavoratori e lavoratrici attualmente in servizio.
Il contributo di questi lavoratori precari è stato fondamentale negli ultimi anni per modernizzare la giustizia, ridurre l’arretrato e promuovere l’innovazione digitale. Sarebbe un grave errore disperdere queste competenze: serve invece garantire continuità, stabilità e una giusta valorizzazione professionale.
Il Governo prevede la stabilizzazione solo della metà del personale. Questo rischia di penalizzare migliaia di lavoratori che potrebbero trovarsi senza lavoro, ma anche di aggravare la situazione di un comparto giustizia da anni sottofinanziato.
Per queste ragioni, FP CGIL, UILPA e USB PI, insieme ai delegati RSU, hanno lanciato un percorso di mobilitazione e organizzano giornate di assemblee e presìdi unitari nei palazzi di giustizia e tribunali, per sostenere la lotta per la stabilizzazione e la tutela occupazionale dei lavoratori della giustizia.
A Firenze stamani si è svolta una assemblea presso l’aula 28 del Palazzo di Giustizia in viale Guidoni. Tra Tribunale e Corte d’appello, a Firenze i precari Pnrr sono circa 250.
Firmato: Fp Cgil Toscana, UilPa Toscana e Usb Pi