• Altri servizi61
    • Opla16

      OPLA' (Orientamento Previdenza Lavoro Assistenza) è un sevizio di orientamento e di ascolto per tutte le età e le condizioni per ciò che riguarda i diritti del lavoro, i diritti assistenziali e previdenziali durante e dopo la malattia. OPLA' ti assiste con consulenza mirata sui diritti contemplati in ciascun contratto nazionale di lavoro (malattia, diritti contrattuali, diritti individuali), accompagnamento al reinserimento sul lavoro, orientamento e informazioni di carattere previdenziale e assistenziale, assistenza per le richieste di invalidità civile e L 104/92, informazioni sulla assistenza sanitaria integrativa.

    • Prometeo 4.0 IL SERVIZIO E' SOSPESO1

      4 sportelli che erogano servizi di informazione, orientamento e formazione, rivolti a quei lavoratori le cui aziende si trovano in particolari situazioni di crisi o a coloro che non beneficiano di un contratto di lavoro stabile e subordinato.

    • SOL20

      Il Servizio Orientamento Lavoro è una struttura della CGIL diffusa in tutto il territorio nazionale, fa parte del Sistema Servizi e fa capo alle rispettive Camere del Lavoro territoriali. Vogliamo fornire assistenza, informazione e rappresentanza sindacale a tutti coloro che si trovano in stato di disoccupazione. Le operatrici e gli operatori dei SOL lavorano per mezzo di servizi individuali di informazione e orientamento e attività formative rivolte a gruppi (giovani, immigrati, lavoratrici e lavoratori in cerca di occupazione, studenti in Alternanza Scuola Lavoro). Il SOL della CGIL di Firenze fornisce gratuitamente servizi di orientamento al mercato del lavoro presso le Camere del Lavoro di Firenze, Empoli, Sesto Fiorentino, San Casciano Val di Pesa. Su appuntamento possiamo: - dare assistenza nelle tante difficoltà che si incontrano nella ricerca attiva di lavoro - essere di aiuto nella redazione o revisione del curriculum vitae - fornire informazioni e contatto con i servizi pubblici e privati per l'impiego - approfondire le tendenze occupazionali dei territori per i principali settori e profili professionali - fornire informazioni a carattere sindacale nel caso di selezioni di personale, stage, tirocini, alternanza scuola lavoro, servizio civile - e orientamento personalizzato, completo, attendibile e di qualsiasi livello sul sistema formazione/lavoro (contenuti, finalità, finanziabilità, adeguatezza al fabbisogno personale) Per prenotare un appuntamento basta fare richiesta all’indirizzo di posta elettronica sol@firenze.tosc.cgil.it , specificando per quale sede. Il servizio è gratuito e aperto a tutti. La pagina facebook SOL CGIL Firenze pubblica quotidianamente tutte le occasioni formative gratuite o finanziabili disponibili a Firenze, Provincia e zone vicine, insieme a notizie e commenti sul mercato del lavoro locale e nazionale e comunque di interesse per chi cerca occupazione.

  • CAAF8

    Il CAAF (Centro Autorizzato Assistenza Fiscale) è stato costituito dalla CGIL allo scopo di fornire assistenza nell'adempimento degli obblighi fiscali dei lavoratori dipendenti e dei pensionati iscritti e non iscritti al Sindacato come ad esempio: 730, Unico, Ici, Red, Isee, contenzioso tributario e successioni. Indirizzo Mail : callcenter@caaf.tosc.cgil.it

  • Coord. Donne121

    La Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze ha mantenuto la forma del Coordinamento Donne come luogo deputato alla discussione, approfondimento e divulgazione delle politiche di mainsteaming e delle politiche sindacali, lette con ottica di genere Il Coordinamento è un luogo aperto, trasversale alle categorie ed ai livelli di impegno sindacale: requisito unico per partecipare ai suoi lavori è l'iscrizione alla Cgil. Il Coordinamento non limita la sua attività all'ambito della Cgil, ma interagisce con Istituzioni e con Associazioni di donne presenti sul territorio: in questo modo contribuisce a creare una rete di informazioni e di opportunità a disposizione delle donne.

  • Donna chiama Donna101

    è lo sportello che il Coordinamento Donne ha ideato e gestisce. E' rivolto a donne che stanno affrontando situazioni problematiche sia di natura privata che dal posto di lavoro. Per questo lo sportello si avvale della collaborazione di una avvocato e delle categorie di riferimento delle lavoratrici, nonchè di altre strutture e servizi messi in essere dalla Cgil.

  • Front Office9

    Informazioni sul contratto di lavoro e sulla busta paga, consulenza e orientamento per le controversie di lavoro, mancato pagamento della retribuzione, provvedimenti disciplinari, licenziamenti, dimissioni e risoluzioni consensuali, domande di disoccupazione (NASPI e DIS-COLL), Domande di assegni al nucleo familiare per i lavoratori dipendenti.

  • Immigrati26

    Consulenza e disbrigo pratiche per cittadinanza e permessi di soggiorno, informazioni contrattuali di base. 1. aiutano nella compilazione e nell’assistenza nelle procedure di richiesta o rinnovo di permessi di soggiorno e di permesso soggiorno CE-SLP (Soggiornanti Lungo Periodo), ovvero la ex Carta di Soggiorno. - danno Informazioni e consulenza ai cittadini comunitari che vogliono soggiornare regolarmente nel nostro territorio o fare richiesta di cittadinanza italiana. 2. danno assistenza nelle procedure di ricongiungimento familiare, nella verifica del possesso dei requisiti e alla predisposizione della documentazione necessaria. Provvedono infine all’inoltro telematico delle domande di nulla osta al ricongiungimento familiare allo sportello unico per l'immigrazione. In caso di diniego delle domande assistenza danno informazioni di tutti i passaggi della procedura in sede di ricorso amministrativo. 3. Invio telematico per la richiesta di conversione del titolo di soggiorno: da studio a lavoro; da lavoro stagionale a lavoro non stagionale; da permesso soggiorno CE-SLP (Soggiornanti Lungo Periodo), ovvero la ex Carta di Soggiorno, rilasciata da altri Paesi UE a permesso soggiorno italiano. 4. Offrono assistenza nella compilazione della domanda da presentare ON LINE in Prefettura per naturalizzazione (dopo 10 anni di residenza continuativa in Italia) o per matrimonio con cittadino o cittadina italiana. E più in generale danno informazioni sui requisiti necessari per la domanda della cittadinanza italiana. 5. Prenotano la domanda per lo svolgimento del test di italiano per svolgere la prova A2 per la carta di soggiorno.

  • Inca27

    Patronato Inca (Istituto Nazionale Confederale di Assistenza)il cui lavoro consiste nel fornire informazioni, assistenza, tutela , in sede amministrativa e se necessario in sede giudiziaria, per l'esercizio dei diritti previdenziali, sociali e sanitari.

  • Notizie & Categorie3099
    • CGIL Firenze1342

      La Camera del lavoro metropolitana comprende le organizzazioni sindacali della Cgil esistenti nell'ambito del territorio sindacale. La Camera del lavoro metropolitana dirige e coordina l'azione sindacale del territorio, promuove e gestisce le vertenzialità territoriali su temi di interesse generale, favorisce una sempre più elevata capacità autonoma dei sindacati ad assolvere i propri specifici compiti, promuove e tiene viva una qualificata iniziativa dell'organizzazione sindacale nel suo complesso, con particolare riguardo ai problemi generali dello sviluppo economico e del miglioramento delle condizioni di vita della popolazione lavoratriceo. I sindacati di categoria conducono le attività contrattuali collettive riferite ai settori di riferimento e organizzano la tutela dei diritti individuali degli iscritti e dei lavoratori

    • Filcams397

      La Filcams (Federazione Italiana Lavoratori Commercio Albergo Mensa e Servizi) organizza i lavoratori dipendenti (operai, quadri, tecnici o impiegati), quelli parasubordinati , e quelli occupati in forme cooperative e autogestite, operanti nell’ambito dei settori del Commercio (piccola e grande distribuzione, cooperazione, agenti rappresentanti), Turismo (alberghi, ristorazione tradizionale e fast food, agenzie di viaggio, campeggi, mense, stabilimenti balneari) e Servizi (imprese di pulizia, vigilanza, portieri, colf, farmacie, studi professionali, termali, acconciatura ed estetica).

    • Filctem166

      La Filctem Nata dalla fusione delle categorie Filcem e Filtea, la Filctem-Cgil opera in importanti comparti dell'industria e dell'artigianato (chimico-farmaceutico, tessile-abbigliamento e calzaturiero, gomma- plastica, vetro, concia e pelli, ceramica e piastrelle, occhiali, lavanderie industriali, lampade e display), dell'energia (petrolio, trasporto gas, miniere) e dei servizi ad alta rilevanza tecnologica (elettricità, acqua, gas).

    • Fillea150

      La Fillea (Federazione Italiana lavoratori costruzioni e legno) organizza i lavoratori dei rami produttivi: edilizia e affini, legno e affini, laterizi, cemento, calce, gesso e fibrocemento, manufatti in cemento, materiale lapidei, cartelli pubblicitari.

    • Filt193

      La Filt (Federazione Italiana Lavoratori Trasporti) organizza i lavoratori addetti ai servizi, alle attività dirette o ausiliarie, di trasporto terrestre, marittimo, aereo.

    • Fiom435

      La Fiom (Federazione Impiegati Operai Metallurgici) organizza i lavoratori dell'industria metalmeccanica italiana (Telecomunicazioni , Componentistica microelettronica, Installazioni, Informatica, Telelavoro, Beni strumentali , Cantieristica navale, Materiale ferroviario, Difesa e armi, Energia, Auto, Orafi e Argentieri, Odontotecnici)

    • Fisac38

      La Fisac (Federazione dei lavoratori del credito e delle assicurazioni) organizza i lavoratori addetti alle attività creditizie, finanziarie, parabancarie, assicurative, di esazione imposte, della Banca d'Italia, della Vigilanza (Consob, Isvap)

    • Flai48

      La Flai (Federazione Lavoratori dell'Agro Industria) è un sindacato di categoria della Cgil che organizza i lavoratori dipendenti, fissi, stagionali e i disoccupati di comparto, agricoli e dell'industria di trasformazione alimentare.

    • Flc190

      La FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza) è una struttura nata dalla fusione del Sindacato Scuola (SNS) e del Sindacato Università e Ricerca (SNUR), con l'obiettivo di rappresentare tutti coloro che operano nel vasto mondo della Conoscenza.

    • Funzione Pubblica358

      La Funzione Pubblica (FP)organizza e tutela i lavoratori: dello Stato (Ministeri), del Parastato (INPS, INAIL, ACI, CRI, ecc...), della Sanità pubblica (Aziende ospedaliere, Aziende Sanitarie Locali) e privata (Ospedali e Cliniche private ed ex convenzionate), degli Enti Locali (Comuni, Provincie, Regioni, Comunità Montane, Camere di Commercio, IPAB, ecc...), delle Aziende (AIMA, Monopoli di Stato, Cassa Depositi e Prestiti, Vigili del fuoco), del settore socio sanitario assistenziale educativo privato (Cooperazione sociale, Associazionismo, ecc.), dell'Igiene Ambientale pubblica e privata.

    • Nidil157

      Il Nidil (Nuove Identità di Lavoro) e' una struttura sindacale per dare voce e rappresentanza a chi lavora senza tutela e senza una rete di protezioni.sociali: collaboratori, consulenti, lavoratori interinali...

    • Silp17

      Il Silp (Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL) organizza tutti i lavoratori della Polizia di Stato

    • Slc126

      La Slc (Sindacato Nazionale Lavoratori della Comunicazione) organizza i lavoratori delle aziende che operano nel settore dell'informazione, del sistema radiotelevisivo pubblico e privato, delle telecomunicazioni e delle poste e della comunicazione visiva

    • Spi146

      Lo SPI (Sindacato Pensionati Italiani) organizza i pensionati, ex-lavoratori di tutte le categorie e di tutte le qualifiche professionali, sia dei settori pubblici che dei privati, nonché i pensionati titolari di pensioni di reversibilità e di pensioni sociali.

  • pec categorie1

    CGIL FIRENZE cgil.firenze@pecgil.it FILLEA fillea.firenze@pecgil.it FILCAMS filcams.firenze@pecgil.it FLC firenze@pec.flcgil.it FILT filt.toscana@pecgil.it FIOM fiom.firenze@pecgil.it FLAI flai.firenze@pecgil.it SLC slc.fipopt@pecgil.it SPI spi.firenze@pecgil.it FP fp.firenze@pecgil.it FILCTEM filctemfirenze@pecgil.it NIDIL nidilfirenze@pecgil.it

  • Primo Piano2469
  • Privacy0

    Per consultazione collegati a questo link: http://www.cgil.it/privacy/

  • Servizi28

    I servizi : La Cgil e le sue strutture, al fine di realizzare una efficace tutela dei diritti individuali degli iscritti e dei lavoratori, in attività o in pensione, promuove la costituzione di specifiche strutture (istituti, enti, Società) per l'erogazione di servizi.

  • Ufficio Vertenze9

    Gli Uffici legali della CGIL offrono agli iscritti un'ampia ed efficace assistenza tecnica, contrattuale e legale. Promuovono e gestiscono, se necessario, attraverso legali convenzionati, le azioni legali necessarie davanti alla magistratura competente.