Il coordinamento donne
La Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze ha mantenuto la forma del Coordinamento Donne come luogo deputato alla discussione, approfondimento e divulgazione delle politiche di mainsteaming e delle politiche sindacali, lette con ottica di genere.
Il Coordinamento è un luogo aperto, trasversale alle categorie ed ai livelli di impegno sindacale: requisito unico per partecipare ai suoi lavori è l’iscrizione alla Cgil.
Il Coordinamento non limita la sua attività all’ambito della Cgil, ma interagisce con Istituzioni e con Associazioni di donne presenti sul territorio: in questo modo contribuisce a creare una rete di informazioni e di opportunità a disposizione delle donne.
Notizie
-
Il Tavolo di genere itinerante arriva alla Biblioteca Luzi di Firenze
“Signora economia. Guida femminista al capitale delle donne” di Giovanna Badalassi e…
-
25 novembre Giornata anti violenza sulle donne, il volantino Cgil
Vi dá fastidio la frase utilizzata in questa locandina? Sì?!! Anche a…
-
Donne, il 22 novembre inaugurazione di due mostre in Cgil a Firenze
Donne, il 22 novembre inaugurazione di due mostre in Cgil a Firenze,…
-
Donne e Costituzione, 16 maggio dibattito e mostra in Cgil a Firenze
“Il passato insegna il futuro”: è l’iniziativa (organizzata da Cgil Firenze, Coordinamento…
-
No antiabortisti nei consultori, il presidio Cgil-Uil a Firenze
Nel Pnrr c’è l’ennesimo attacco del governo alle donne. Il Pnrr avrebbe…
-
Firenze intitola una piazza alle “sigaraie” su proposta Cgil
Nell’area della Manifattura Tabacchi intitolata una piazza alle “sigaraie”: nella giornata dell’8…