CGIL Firenze
La Camera del lavoro metropolitana comprende le organizzazioni sindacali della Cgil esistenti nell’ambito del territorio sindacale. La Camera del lavoro metropolitana dirige e coordina l’azione sindacale del territorio, promuove e gestisce le vertenzialità territoriali su temi di interesse generale, favorisce una sempre più elevata capacità autonoma dei sindacati ad assolvere i propri specifici compiti, promuove e tiene viva una qualificata iniziativa dell’organizzazione sindacale nel suo complesso, con particolare riguardo ai problemi generali dello sviluppo economico e del miglioramento delle condizioni di vita della popolazione lavoratriceo. I sindacati di categoria conducono le attività contrattuali collettive riferite ai settori di riferimento e organizzano la tutela dei diritti individuali degli iscritti e dei lavoratori
-
“No al gioco d’azzardo”, l’iniziativa Cgil-Federconsumatori a Firenze
No al gioco d’azzardo, a Firenze iniziativa Cgil-Federcosumatori con Nicola Paulesu, Serena Spinelli, Andrea Raspanti, Federsanità. In Toscana e a…
Leggi di più » -
Palestina, due mostre a Empoli tra giugno e luglio
Gaza Fuori Fuoco Palestina. Due mostre per sostenere la causa palestinese Il 27, 29, 30 giugno e il 3 luglio…
Leggi di più » -
Il 1° luglio fiaccolata per la pace a Firenze
“Fermiamo le guerre – Per la pace, la giustizia e il diritto internazionale”: la Cgil Toscana lancia un appello per…
Leggi di più » -
“No al gioco d’azzardo”, il 30 giugno iniziativa in Camera del lavoro a Firenze
“Non è un gioco – Unisciti a noi per dire NO al gioco d’azzardo e alle dipendenze”: è l’iniziativa organizzata…
Leggi di più » -
Prefettura e Questura Firenze, interinali a rischio: allarme Cgil e Nidil
Lavoratori interinali delle Prefetture e Questure a rischio, a Firenze in ballo 15 posti di lavoro: l’allarme di Nidil Cgil…
Leggi di più » -
Un flash mob a Firenze contro il gioco d’azzardo
Slot Mob: un flash mob contro il gioco d’azzardo di massa stamani a Firenze alle Murate, promosso dal Movimento Slotmob…
Leggi di più » -
Ipotesi declassamento Pergola, la Cgil Firenze: “Ennesimo riflesso autoritario”
Ipotesi declassamento Pergola e Teatro della Toscana, il commento di Bernardo Marasco (segretario generale Cgil Firenze): “Si denota una idea…
Leggi di più » -
Percorso post referendum e situazione internazionale, gli Odg dell’assemblea Cgil
L’Assemblea generale della Cgil, riunitasi il 17-18 giugno a Roma, presso la sede nazionale della Confederazione, ha approvato un documento…
Leggi di più » -
Referendum, Firenze prima provincia italiana per affluenza
Referendum, la dichiarazione di Bernardo Marasco (segretario generale Cgil Firenze): “Il voto di oggi ci lascia con l’amaro in bocca…
Leggi di più » -
Referendum 8-9 giugno: istruzioni per l’uso
I seggi per i referendum del 2025 saranno aperti domenica 8 giugno dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 9 giugno…
Leggi di più »